Negli ultimi anni, la crisi energetica globale e la guerra russo-ucraina hanno imposto una rapida trasformazione del settore energetico in Italia. La storica dipendenza dal gas russo ha portato il governo a diversificare le proprie fonti di approvvigionamento, potenziare le infrastrutture e rafforzare la cooperazione con nuovi partner strategici.
I blackout estivi sono fenomeni relativamente comuni in molte parti del mondo e possono essere causati da una combinazione di fattori, legati principalmente all’aumento della domanda di energia elettrica e alle condizioni climatiche.
La geopolitica energetica ha subito profondi cambiamenti a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, con ripercussioni significative sull’approvvigionamento di materie prime in Europa. La crisi ha messo in evidenza la fragilità della dipendenza europea dalle forniture energetiche russe, portando i governi europei a ripensare alle proprie strategie. Nel 2021, infatti, l’Unione Europea importava 155…
’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) prevede che, se gli Stati non inizieranno ad usare tecnologie energetiche a basse emissioni di carbonio, il nostro Pianeta sarà destinato ad un clima più caldo e a condizioni climatiche estreme.
L’archeologia è una scienza a dir poco affascinante. Rinvenendo i reperti dai nostri antenati ci permette di studiare la civiltà dei popoli che ci hanno preceduti, informandoci sul nostro passato e dunque anche su noi stessi.
Quando ingegneria ed architettura si fondono in una simbiosi inarrestabile il risultato non può mai essere deludente ed è sempre una garanzia di ingegno e creatività allo stesso tempo: parliamo di case passive.
I mesi di gennaio e settembre hanno una caratteristica in comune: sono i mesi dei buoni propositi. Fra le varie promesse che ci facciamo, l’iscrizione in palestra è di sicuro una delle più gettonate perché allenarsi significa avere un corpo più bello, più sano, più forte, che sopporta maggiormente i malanni e ha tanti altri…
Nel 1997 il capitano Charles Moore, in rotta verso Los Angeles si imbatte nel Pacifico Centrale in una delle isole di spazzatura: un’enorme distesa di rifiuti plastici, in gran parte sbriciolati per l’azione dei processi chimici e dei raggi UV. Ha inavvertitamente scoperto quella che verrà chiamata la Great Pacific Garbage Patch, un’enorme isola d’immondizia…
Se fino ad ora hai sempre pensato che solo gli esseri umani potessero partecipare ad un concorso di bellezza, beh è arrivato il momento di cambiare idea, perché ti sbagliavi di grosso: anche gli edifici possono! Però attenzione, si tratta di una competizione alternativa e sicuramente più nobile, poiché per loro il metro di giudizio…
Delle batterie al litio ne abbiamo già discusso nel precedente articolo “Ansia da minerali! Alternative al litio per la green revolution”, per cui si era parlato della sua origine e quali siano i metodi principali per estrarlo. Ovviamente abbiamo anche discusso dei lati negativi di tutto ciò.