-
Giacimenti fossili: attenti a non prendere il male olandese!
Quante volte sentendo il telegiornale o i dibattiti televisivi sulle nazioni estere sentiamo dire: “come sono fortunati loro che hanno così tante risorse…”, come se il successo dovuto al possedimento di una fortuna fosse il risultato di una semplice equazione matematica. Quando le risorse in gioco sono le fonti fossili, questa connessione è tutt’altro che…
-
Vehicle grid integration: l’auto elettrica che ricarica la casa
L’automobile è stata tra le invenzioni del XX secolo che più ha stravolto la vita delle persone, permettendo di accorciare le distanze e velocizzare i tempi come mai prima era stato possibile. Ma la rivoluzione non è affatto finita qua: con l’avvento delle auto elettriche si aprono moltissime nuove prospettive. E se vi dicessi che…
-
Per fare un albero ci vuole il sole: alberi fotovoltaici
“Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà”, disse San Bernardo di Chiaravalle nel XII secolo. Novecento anni dopo, gli ingegneri hanno fatto tesoro delle parole del monaco cistercense, trovando nelle piante la soluzione per evolvere i pannelli fotovoltaici verso una nuova dimensione.…
-
Se pensi di sapere come brucia una candela ti stai sbagliando
“Non esiste legge che governa qualsiasi parte dell’universo che non entri in gioco nella chimica della candela”.
-
Idrogeno bianco: il nuovo oro nero della sostenibilità?
La scienza è sempre meno rivoluzionaria. Lo dice la rivista Nature, che in un provocatorio articolo pubblicato all’inizio di quest’anno afferma che il numero di scoperte rivoluzionarie sta calando vertiginosamente negli ultimi 50 anni.
-
luci di Natale: collegamenti in serie e in parallelo
Basta contemplare le scintillanti luci di Natale per essere immediatamente pervasi dalla magia che forse soltanto questa festa è in grado di sprigionare
-
giacimenti in abbondanza: benedizione o condanna?
Se vi citassimo l’espressione “escremento del diavolo” a che cosa pensereste? Probabilmente ad uno dei peccati capitali o a qualche personaggio storico che si è macchiato delle peggiori colpe…
-
Idroelettrico a pompaggio: grandi accumuli di energia
Le centrali idroelettriche sono dei pilastri di sostenibilità per i paesi che hanno la fortuna di avere una conformazione territoriale in grado di ospitarli.
-
Funzionamento ed usi delle termocamere: dal fotovoltaico alla caccia ai fantasmi!
I serpenti riescono a cacciare anche di notte perché i loro occhi percepiscono i raggi infrarossi, quindi vedono il calore delle loro prede e così ne identificano la posizione prima di attaccare.
-
Spinotti e buoi dei paesi tuoi: a ogni nazione la sua presa elettrica
L’adattatore universale è un must have dei viaggiatori esperti. Perché si sa: paese che vai, presa elettrica che trovi… ma vi siete mai chiesti il perché?