-
Stoccaggio idrogeno: più facile a dirsi che a farsi
Chi lo avrebbe mai detto che uno dei problemi più difficili da risolvere sull’uso dell’idrogeno fosse proprio il non usarlo?
-
I colori dei pannelli fotovoltaici
“Puoi averla in qualsiasi colore desideri, purché sia nero”. Con questa iconica frase Henry Ford lanciò sul mercato la leggendaria Ford Model T, che segnò l’inizio dell’era dell’automobile come bene di consumo di massa. Cento anni dopo, sembra che lo stesso aforisma si possa applicare anche ai pannelli fotovoltaici. Perché i moduli sono tutti neri…
-
Smart charging: l’auto elettrica è diventata intelligente?
Oggi giorno sembra che tutto diventi più intelligente. L’aggettivo smart, per l’appunto “intelligente” in inglese, sta piovendo a catinelle su qualunque dispositivo di nuova generazione: elettrodomestici, lampadine, termostati, allarmi
-
Dall’idrogeno all’energia elettrica: tecnologia delle fuel cell
Spesso si sentono millantare le grandi opportunità che l’idrogeno offre come alleato nella transizione energetica e ne abbiamo anche ampiamente parlato nell’articolo “Idrogeno: supereroe o condanna? Facciamo chiarezza”
-
I colori dell’idrogeno
Sotto sotto, anche gli ingegneri hanno un animo creativo. Uno dei rari momenti in cui è venuto fuori è stato quando è stata stilata la classificazione dei vari processi produttivi dell’idrogeno
-
Soddisfatti o rimborsati: test di collaudo dei pannelli fotovoltaici
I pannelli fotovoltaici devono superare diversi test a pieni voti prima di poter accedere al mercato. Vediamo insieme quali fatiche di Ercole devono vincere i nostri amati pannelli!
-
Piezoelettrici: produrre energia camminando… e ballando!
Stiamo diventando sempre più pigri. Prendiamo l’ascensore anche per salire un solo piano e pretendiamo di trovare parcheggio proprio di fronte al ristorante o al negozio in cui dobbiamo andare
-
Le tubature del gas sono tenute pulite da dei maiali?
Ebbene sì, è tutto vero. Così come Cenerentola si faceva dare una mano con le faccende di casa dai suoi fedeli amici topini, anche la rete di tubature del gas ha i suoi aiutanti a quattro zampe, o per lo meno in senso figurato
-
Idrogeno: supereroe o condanna? Facciamo chiarezza
Il cast della transizione energetica è ricco di protagonisti. Giornali e media non perdono occasione di sfoderare continuamente termini come “impatto ambientale”, “green”, “riciclo” e “rinnovabili” dando ognuno la propria opinione su una tecnologia piuttosto che un’altra.
-
Un cimitero di pale eoliche: fine vita delle turbine
Come ci insegna il Re Leone, “siamo tutti collegati nel grande cerchio della vita”.