-
La transizione energetica dell’Italia: dal presente al futuro
Negli ultimi anni, la crisi energetica globale e la guerra russo-ucraina hanno imposto una rapida trasformazione del settore energetico in Italia. La storica dipendenza dal gas russo ha portato il governo a diversificare le proprie fonti di approvvigionamento, potenziare le infrastrutture e rafforzare la cooperazione con nuovi partner strategici.
-
Blackout Estivi: Perché Accadono e Come Evitarli
I blackout estivi sono fenomeni relativamente comuni in molte parti del mondo e possono essere causati da una combinazione di fattori, legati principalmente all’aumento della domanda di energia elettrica e alle condizioni climatiche.
-
Energia e Clima: un legame indissolubile
’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) prevede che, se gli Stati non inizieranno ad usare tecnologie energetiche a basse emissioni di carbonio, il nostro Pianeta sarà destinato ad un clima più caldo e a condizioni climatiche estreme.
-
Case passive abitano un futuro che si tinge di verde
Quando ingegneria ed architettura si fondono in una simbiosi inarrestabile il risultato non può mai essere deludente ed è sempre una garanzia di ingegno e creatività allo stesso tempo: parliamo di case passive.
-
Batterie al litio: esistono alternative?
Delle batterie al litio ne abbiamo già discusso nel precedente articolo “Ansia da minerali! Alternative al litio per la green revolution”, per cui si era parlato della sua origine e quali siano i metodi principali per estrarlo. Ovviamente abbiamo anche discusso dei lati negativi di tutto ciò.
-
Il fallimento dell’Energia delle onde
Sbagliando s’impara, ma alcuni errori costano molto caro. Quando si parla di progetti innovativi, che hanno coinvolto milioni di dollari per realizzare qualcosa mai visto prima, un singolo errore può portare al fallimento di un’intera branca nascente dell’industria, soprattutto nel settore dell’energia.
-
Design di un impianto nucleare a fissione
Il design di un impianto nucleare differisce notevolmente da quello di un impianto convenzionale per via di una complessa struttura organizzativa. Esso include al suo interno numerose fasi dipendenti tra loro (design termico, design neutronico, design meccanico etc.)
-
Ansia da minerali! Alternative al litio per la green revolution
Quante volte abbiamo sentito parlare di auto a trazione elettrica, sviluppo di droni-taxi, hub neurali e altre fantasticherie alla Blade Runner o alla Cyberpunk? Ormai la stampa si è sbizzarrita su tali argomenti… ma vi pongo un piccolo quesito: dove li troviamo tutti questi minerali per questo passo avanti social, economico e (forse) evolutivo?
-
Scenari energetici futuri fino al 2050
Questo celebre enunciato sintetizza il Principio di Conservazione dell’energia che, insieme agli altri Principi di Conservazione, regola il comportamento di tutti i sistemi fisici. Ma esattamente, cos’è l’energia?
-
Almanacco dei convertitori di energia ondosa… gotta catch’em all!
Tutti da bambini sognavamo di vivere la grande avventura di Ash Ketchum, che esplorava in lungo ed in largo il mondo dei Pokémon con l’intento di catturarli tutti. Oggi vi faremo sperimentare un’impresa simile, perlustrando il mondo dell’energia delle onde.