-
I rifiuti radioattivi: facciamo chiarezza
“Chi siete? … Da dove venite? … Cosa portate? … Sì, ma dove andate? Un Fiorino!” Prendiamo in prestito le parole del leggendario film “Non ci resta che piangere” di Massimo Troisi e Roberto Benigni per parlarvi dei rifiuti radioattivi!
-
Uccelli vs pale eoliche: la coesistenza è possibile?
Le pale eoliche stanno diventando sempre più alte. Questa tendenza è inevitabile, poiché…
-
Energia e bellezza: tre esempi di simbiosi vincente
La parola bellezza deriva dal latino “bellus” ed è strettamente collegata non solo al concetto di bello ma anche di buono: per gli antichi ciò che è bello deve sicuramente fare del bene e viceversa. Sembra però che questo concetto si sia perduto nella storia poiché gli impianti rinnovabili (tra quelli che fanno più bene…
-
È davvero possibile essere 100% rinnovabili ?
La risposta è “si, ma procedere con cautela”.
-
La CO₂ in atmosfera oggi
Il monitoraggio della concentrazione di CO2 in atmosfera e il suo andamento è un importante indicatore dello stato di salute
-
Gas serra: quali sono e il loro impatto
Si definiscono gas serra, i gas nell’atmosfera che incidono sul bilancio energetico
-
Effetto serra e transizione energetica
Al contrario di quanto comunemente si pensa, l’effetto serra è un fenomeno di regolazione termica di necessaria importanza