-
I primi passi nel mondo della medicina nucleare
La medicina deve ogni giorno battersi per vincere numerose battaglie. Tra le tante, i tumori risultano ancora un nemico arduo da affrontare, per la loro imprevedibilità e velocità di azione
-
Idrogeno bianco: il nuovo oro nero della sostenibilità?
La scienza è sempre meno rivoluzionaria. Lo dice la rivista Nature, che in un provocatorio articolo pubblicato all’inizio di quest’anno afferma che il numero di scoperte rivoluzionarie sta calando vertiginosamente negli ultimi 50 anni.
-
luci di Natale: collegamenti in serie e in parallelo
Basta contemplare le scintillanti luci di Natale per essere immediatamente pervasi dalla magia che forse soltanto questa festa è in grado di sprigionare
-
Manuale d’uso per l’utente geotermico
In precedenza, nell’articolo “Geotermia: il cuore Green della Terra”, si è parlato di come si origina il calore terrestre e come esso fornisca il “combustibile” per l’impiego dell’energia geotermica. Tutto molto interessante
-
Geotermico: il cuore Green della Terra
In questi ultimi anni si è sentito un gran parlare di transizione energetica, sviluppo sostenibile, Green Revolution… Con un sacco di promesse e progetti in ballo In questi ultimi anni si è sentito un gran parlare di transizione energetica, sviluppo sostenibile, Green Revolution… Con un sacco di promesse e progetti in ballo
-
Idroelettrico a pompaggio: grandi accumuli di energia
Le centrali idroelettriche sono dei pilastri di sostenibilità per i paesi che hanno la fortuna di avere una conformazione territoriale in grado di ospitarli.
-
Spinotti e buoi dei paesi tuoi: a ogni nazione la sua presa elettrica
L’adattatore universale è un must have dei viaggiatori esperti. Perché si sa: paese che vai, presa elettrica che trovi… ma vi siete mai chiesti il perché?
-
I nuovi rotori per stoccare energia: flywheels
Al giorno d’oggi la ricerca sullo stoccaggio dell’energia è essenziale. L’utilizzo delle fonti rinnovabili continua a crescere a livello globale ed è necessario installare
-
Stoccaggio idrogeno: più facile a dirsi che a farsi
Chi lo avrebbe mai detto che uno dei problemi più difficili da risolvere sull’uso dell’idrogeno fosse proprio il non usarlo?
-
Smart charging: l’auto elettrica è diventata intelligente?
Oggi giorno sembra che tutto diventi più intelligente. L’aggettivo smart, per l’appunto “intelligente” in inglese, sta piovendo a catinelle su qualunque dispositivo di nuova generazione: elettrodomestici, lampadine, termostati, allarmi