-
Dalla Pila alla Bomba: Gemelli Atomici
La storia dell’energia nucleare è sempre stata segnata da quello che alcuni hanno considerato quasi come il peccato originale: la bomba nucleare.
-
l’incidente nucleare ritorna: Fukushima Dai-ichi
L’incidente di Fukushima Dai-ichi è l’emblema di tale legge: una serie di sfortunati eventi ha condotto l’impianto giapponese ad essere ricordato per sempre come uno dei peggiori disastri nucleari avvenuti nella storia.
-
Three mile Island: il gravissimo incidente nucleare avvenuto negli USA
Che cosa potrà mai avere in comune Michael Douglas con il più grave incidente nucleare avvenuto negli Stati Uniti?
-
Chernobyl: il più grave incidente nucleare avvenuto nella storia
Spesso quando si pensa ad un incidente nucleare la nostra mente associa immediatamente tale argomento a Chernobyl, accostandolo ad uno scenario di angoscia e distruzione. L’immagine di copertina che abbiamo scelto sembra stridere con questo concetto, ma vi dimostreremo che non è affatto così.
-
Dall’idrogeno all’energia elettrica: tecnologia delle fuel cell
Spesso si sentono millantare le grandi opportunità che l’idrogeno offre come alleato nella transizione energetica e ne abbiamo anche ampiamente parlato nell’articolo “Idrogeno: supereroe o condanna? Facciamo chiarezza”
-
I colori dell’idrogeno
Sotto sotto, anche gli ingegneri hanno un animo creativo. Uno dei rari momenti in cui è venuto fuori è stato quando è stata stilata la classificazione dei vari processi produttivi dell’idrogeno
-
Le tubature del gas sono tenute pulite da dei maiali?
Ebbene sì, è tutto vero. Così come Cenerentola si faceva dare una mano con le faccende di casa dai suoi fedeli amici topini, anche la rete di tubature del gas ha i suoi aiutanti a quattro zampe, o per lo meno in senso figurato
-
I rifiuti radioattivi e il Deposito Nazionale Italiano
Nell’articolo “I Rifiuti Radioattivi: facciamo chiarezza” abbiamo parlato di cosa sia la radioattività e quindi introdotto i rifiuti radioattivi. Passiamo ora al prossimo passo: dove vanno i rifiuti radioattivi? Avete presente la raccolta differenziata?
-
Idrogeno: supereroe o condanna? Facciamo chiarezza
Il cast della transizione energetica è ricco di protagonisti. Giornali e media non perdono occasione di sfoderare continuamente termini come “impatto ambientale”, “green”, “riciclo” e “rinnovabili” dando ognuno la propria opinione su una tecnologia piuttosto che un’altra.
-
Impianto Idroelettrico: funzionamento generale e turbina Pelton
La forza dell’acqua è stata tra le prime che l’uomo ha imparato ad imbrigliare , dapprima per ricavarne potenza meccanica e poi anche potenza elettrica, passando dai mulini ad acqua alle ordierne centrali idroelettriche.