-
Smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati
Negli ultimi 15 anni il fotovoltaico ha sperimentato una crescita senza precedenti. Con le installazioni di impianti fotovoltaici schizzate alle stelle, non si può ignorare il problema dello smaltimento. Tutti quei moduli primo poi finiranno il loro ciclo vita e andranno gestiti correttamente.
-
Protezione delle pale eoliche dalle tempeste… si salvi chi può!
Lo sapevate che il peggior nemico delle pale eoliche è il vento? Ebbene sì: non c’è nulla di più pericoloso delle raffiche di vento molto forti, in grado di mandare in tilt i sistemi
-
Il Breeding Blanket (BB) per l’autosufficienza della Fusione Nucleare
La Fusione Nucleare rappresenta certamente una delle sfide ingegneristiche più ardue mai tentate dall’Uomo. Il Breeding Blanket rappresenta un componente fondamentale da implementare nel reattore per diversi motivi che vedremo nell’articolo.
-
Dove ci porterà la fusione nucleare?
Con questa celebre espressione il Sommo Poeta della letteratura italiana completa il Suo capolavoro. L’amore, cioè l’unione tra due entità, sprigiona quindi energia, in quantità tale da aver consentito negli ultimi 4.5 Miliardi di anni la formazione del Nostro pianeta ed aver portato allo sviluppo della vita.
-
Le comunità energetiche: Condivisione ed autoconsumo
“I consumatori diventano produttori”. È questo lo slogan simbolo dell’attuale corsa alla decarbonizzazione, attraverso lo sviluppo e la gestione autonoma di energia verde a chilometro zero. Ancora una volta il lavoro di squadra ed il senso civico si rivelano essere l’arma vincente per sostenere la transizione energetica.
-
Yakhchal: i frigoriferi persiani nel deserto
Gli elettrodomestici hanno sconvolto la nostra quotidianità. Già solo 300 anni fa era impensabile poter lavare i panni senza sbucciarsi le nocche con le assi da lavandaia o conservare il cibo a lungo con l’ausilio del freddo, o forse no…
-
Brachiterapia e Radioembolizzazione: nuovi trattamenti per il cancro
Siamo giunti quasi a conclusione di questo straordinario viaggio alla scoperta dei principali strumenti di difesa contro il cancro che ci sono offerti dalla medicina nucleare… “but there’s one more thing”, come direbbe il caro Steve Jobs. È giunto il momento di fare un passo indietro. Auspichiamo che in questo modo, caro lettore, potrai assumere…
-
Il teleriscaldamento di New York: ecco perché fuma
Non c’è dubbio che New York sia una città iconica. Tra le tante caratteristiche che la contraddistinguono spiccano le distintive fumarole di vapore che si innalzano da tombini e colonne bianche ed arancioni, nel bel mezzo del traffico brulicante.
-
Raggi-X per applicazioni biomediche
I raggi-X hanno origini misteriose, come i poteri mutanti degli X-men. Si sviluppano a partire dai processi caratteristici di diseccitazione negli atomi (Raggi-X caratteristici) o dall’energia rilasciata dalle particelle cariche ad alto contenuto energetico (ad esempio gli elettroni) come conseguenza dell’interazione con un nucleo atomico (il fenomeno del Bremsstrahlung). Il primo caso si ha quando…
-
Vehicle grid integration: l’auto elettrica che ricarica la casa
L’automobile è stata tra le invenzioni del XX secolo che più ha stravolto la vita delle persone, permettendo di accorciare le distanze e velocizzare i tempi come mai prima era stato possibile. Ma la rivoluzione non è affatto finita qua: con l’avvento delle auto elettriche si aprono moltissime nuove prospettive. E se vi dicessi che…