-
Acceleratori di particelle per applicazioni biomediche
Il potere distruttivo dell’energia nucleare è ben radicato nell’immaginario comune: le immagini della devastazione delle bombe atomiche sono impossibili da dimenticare. Invece, il versante diametralmente opposto del nucleare, quello terapeutico e curativo, purtroppo, passa spesso inosservato. I nuclidi radioattivi sono dei preziosissimi alleati nella lotta ai tumori, ma quelli naturali hanno spesso un tempo di…
-
Per fare un albero ci vuole il sole: alberi fotovoltaici
“Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà”, disse San Bernardo di Chiaravalle nel XII secolo. Novecento anni dopo, gli ingegneri hanno fatto tesoro delle parole del monaco cistercense, trovando nelle piante la soluzione per evolvere i pannelli fotovoltaici verso una nuova dimensione.…
-
I primi passi nel mondo della medicina nucleare
La medicina deve ogni giorno battersi per vincere numerose battaglie. Tra le tante, i tumori risultano ancora un nemico arduo da affrontare, per la loro imprevedibilità e velocità di azione
-
Idrogeno bianco: il nuovo oro nero della sostenibilità?
La scienza è sempre meno rivoluzionaria. Lo dice la rivista Nature, che in un provocatorio articolo pubblicato all’inizio di quest’anno afferma che il numero di scoperte rivoluzionarie sta calando vertiginosamente negli ultimi 50 anni.
-
Mercato libero: facciamo chiarezza!
“Mercato libero o tutelato?” Questa è la domanda che attanaglia milioni di consumatori quando si tratta di cambiare operatore energetico, soprattutto in questo momento storico a causa della fine del regime tutelato da gennaio 2024 per il gas naturale e da aprile 2024 per l’energia elettrica.
-
luci di Natale: collegamenti in serie e in parallelo
Basta contemplare le scintillanti luci di Natale per essere immediatamente pervasi dalla magia che forse soltanto questa festa è in grado di sprigionare
-
Manuale d’uso per l’utente geotermico
In precedenza, nell’articolo “Geotermia: il cuore Green della Terra”, si è parlato di come si origina il calore terrestre e come esso fornisca il “combustibile” per l’impiego dell’energia geotermica. Tutto molto interessante
-
Geotermico: il cuore Green della Terra
In questi ultimi anni si è sentito un gran parlare di transizione energetica, sviluppo sostenibile, Green Revolution… Con un sacco di promesse e progetti in ballo In questi ultimi anni si è sentito un gran parlare di transizione energetica, sviluppo sostenibile, Green Revolution… Con un sacco di promesse e progetti in ballo
-
Facciamo chiarezza sul PNIEC
21 gennaio 2020 fu pubblicato il testo del PNIEC (Piano Nazionale Integrato Energia e Clima) a seguito dell’attuazione del Regolamento (UE) 2018/1999
-
giacimenti in abbondanza: benedizione o condanna?
Se vi citassimo l’espressione “escremento del diavolo” a che cosa pensereste? Probabilmente ad uno dei peccati capitali o a qualche personaggio storico che si è macchiato delle peggiori colpe…